Descrizione
La Chiesetta di San Vigilio è una struttura di pregevole fattura artistica e valore storico, divenuta bene culturale della Provincia Autonoma di Trento.
Edificata nel 1200, è intitolata al vescovo di Trento morto nel 400 d.C.
Vi si accede mediante un magnifico portale in stile romanico, con lunetta affrescata raffigurante il Redentore, la Madonna e San Giovanni, ed un ciclo di affreschi nella parte superiore con la Madonna con Bambino affiancata da Santa Caterina, San Vigilio, Sant'Antonio Abate e San Cristoforo.
Al suo interno presenta contemporaneamente le caratteristiche romaniche della primitiva chiesa del Duecento, e le caratteristiche gotiche dell'ampliamento del 1536. Della parte gotica si riconoscono il pavimento, i muri perimetrali e le finestre ogivali. La volta era un tempo adornata, come si evice dal Frammento di Crocifissione (parete nord) e parte del Fregio emersi dalla scrostatura degli intonaci.
L'altare presenta affreschi geometrici e l'abside, anch'essa ricca di affreschi, ne custodisce uno molto bello rappresentante "l'Ultima Cena".