Descrizione
Le tagliatelle, chiamate anche fettuccine, oltre ad essere uno dei formati più tradizionali di pasta lunga, sono un tipo di pasta all’uovo tipica dell’Emilia Romagna il cui nome deriva dal verbo “tagliare” o “affettare”, nel caso delle fettuccine, proprio perché si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile per poi tagliarla della larghezza corretta, che in questo caso risulta esseredi 7 mm.
Una curiosità: nel 1972 la Confraternita del Tortellino e l'Accademia italiana della cucina depositarono presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bologna la ricetta e le misure della vera tagliatella bolognese. Infatti un modello della tagliatella fabbricato in oro ne detta le misure da cotta stabilendo che debba presentare una larghezza di 8 millimetri e uno spessore che varia dai sei agli otto decimi di millimetro.