Descrizione
Le linguine di Gragnano sono un formato di pasta tipico ligure, riproposto dal Mulino di Gragnano nella sua versione classica di semola di grano duro.
Si tratta di listarelle lunghe e sottili appartenenti alla famiglia delle bavette, caratterizzate dalla base rettangolare e dalla forma schiacciata. In Liguria vengono chiamate anche bavette o trenette.
Linguine di Gragnano, la storia
Le origini delle linguine sono dubbie. Le prime testimonianze le abbiamo a partire dal 1700 a Genova quando Giulio Giacchero parla di un formato simile condito con il pesto, i fagiolini e le patate. Si trattava di un pasto tipico delle festività abitualmente consumato delle famiglie liguri dell'epoca.
Il Mulino di Gragnano le riproduce nella loro versione classica utilizzando le migliori materie prime.