Descrizione
La Chiesa di San Giuseppe e Anime del Purgatorio fu edificata tra il 1700 e il 1800, in onore della Madonna della Neve. Nel 1900 è stata dedicata a San Giuseppe.
Esternamente presenta una facciata semplice, con due nicchie ai lati contenenti i dipinti di S. Lucia e di S. Biagio.
Entrando, percorrendo la navata, si può ammirare sul fondo una nicchia con la statua di S. Giuseppe.
Presenti inoltre un dipinto del 1700 raffigurante S. Donato (parete destra), e un dipinto del 1600 con S. Lucia e S. Apollonia (parete sinistra).
Colpita dal sisma del 1980, la chiesa crollò quasi completamente e richiese importanti lavori di ristrutturazione e di restauro che si sono conclusi nel 2015, e che hanno riportato alla luce alcuni affreschi.