Facciamo uso di cookie per assicurarci che ilborghista.it funzioni meglio per te. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi di più
...Una passeggiata per antiche botteghe che delizierà occhi, naso e palato attraverso la scoperta delle eccellenze gastronomiche del territorio, dal Parmigiano Reggiano al Prosciutto di Parma, senza dimenticare gli altri gustosi prodotti della tradizione salumiera parmense, la pasta fresca e le tipicità della pasticceria parmigiana. Di Parma scopriremo anche i Profumi, a partire da quello inconfondibile della Violetta, divenuto poi simbolo della città e di un'epoca. Dopo una piacevole sosta al negozio del 1930 della Violetta di Parma e la visita ad un negozio di Acqua di Parma, per conoscere il brand dalle origini alle nuove declinazioni, un aperitivo profumato ci trasporterà nella Parma di fine Ottocento, epoca di nascita della Borsari. Scopriremo i protagonisti della filiera del profumo a Parma attraverso una coinvolgente esperienza sensoriale capace di richiamare differenti ricordi olfattivi legati alla città di Parma e al suo territorio. Continua a leggere