Facciamo uso di cookie per assicurarci che ilborghista.it funzioni meglio per te. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi di più
Pisa è conosciuta per la sua famosa Torre pendente ma la città ha un ricco patrimonio artistico e storico ....
Iniziamo la nostra visita guidata da Piazza del Duomo - meglio conosciuta come Piazza dei Miracoli - l'anima religiosa di Pisa dove si trovano la famosa Torre pendente, la Cattedrale, il Battistero e il Cimitero monumentale. Tutti insieme mostrano il potere di Pisa durante il Medioevo.
Percorrendo via Santa Maria, ricca di negozi turistici e ristoranti, si arriva a Piazza dei Cavalieri, ex cuore politico e amministrativo della città. Qui possiamo ammirare la Chiesa dei Cavalieri costruita utilizzando il prestigioso marmo di Carrara, il Palazzo della Carovana che oggi ospita la Scuola Normale Superiore - l'ottava università del mondo - e anche la sua Biblioteca.
Terminiamo la nostra visita davanti al fiume Arno, il principale della Toscana, che divide Pisa in due zone: nord e sud. Lungo il fiume vediamo un bellissimo panorama dato dai suoi palazzi dipinti con vari colori.Continua a leggere