La casa torre è privata ed è visitabile solo su prenotazione, diversamente non è aperta al pubblico
...
. Accompagnati dai proprietari sarà possibile vedere e toccare con mano l'evoluzione storica dell'edificio, così come dello stesso centro storico della città, partendo dall'epoca preromanica al medioevo, per poi vedere il periodo rinascimentale ed infine giungere ai primi del novecento.
Un' esperienza unica la visita degli interni e degli ultimi due piani della torre, contenenti mobili e suppelletili d'epoca, ancora vissuti dagli stessi proprietari.
Potrete ammirare anche i ritratti degli antenati dei padroni di casa, oltre a quelli dei re d'Italia, da Vittorio Emanuele II ad Umberto II, vedere il loro albero genealogico e molto altro ancora. Dall'ultimo piano potrete vedere la città d'alto, la sottostante pianura padana e le prealpi orobiche. Infatti l'edificio nasce come una casa torre e dalla sua sommità si poteva controllare tutto il territorio circostante. Un tour nella storia.
Continua a leggere