Facciamo uso di cookie per assicurarci che ilborghista.it funzioni meglio per te. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi di più
...Cerchi un'esperienza autentica, lontana dai grandi flussi turistici, alla scoperta dell'anima e delle tradizioni della Food Valley italiana?
Vieni a scoprire l'Emilia Romagna e le sue eccellenze alimentari, il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma, a passo lento, affidandoti all'esperienza e alla professionalità di una guida locale private, dedicata a te e alla tua famiglia o gruppo di amici. Visitando con noi un caseificio di Parmigiano Reggiano, potrai seguire tutta la filiera produttiva, dall'alimentazione delle bovine alla raccolta e conservazione del latte, fino alla formazione della cagliata nelle tipiche caldaie di rame. Potrai osservare le mani esperte del mastro casaro durante la rottura della cagliata con lo “spino” ed i suoi abili movimenti durante l'estrazione della forma dalla caldaia. Visiteremo le sale di riposo, salatura e stagionatura del Parmigiano Reggiano con i loro aromi travolgenti. La visita si concluderà con una deliziosa degustazione di diverse stagionature di Parmigiano Reggiano, durante la quale imparerai ad apprezzare i differenti profumi ed aromi dell'illustre formaggio, una vera gioia per i sensi!
Ci trasferiremo poi sulle colline parmensi per visitare uno degli stabilimenti dove si produce l'inimitabile Prosciutto di Parma. Ci fermeremo lungo il percorso ai piedi del castello medievale di Torrechiara per fare qualche foto. La nostra immersione nei sapori dell'Emilia Romagna si concluderà con un pranzo a base di prelibatezze tipiche della cucina emiliana (una selezione di salumi, pasta fresca fatta in casa e dolci tradizionali) e di vini DOC dei Colli di Parma.
Altre cose da tenere a mente
• I cani non sono ammessi all'interno delle strutture.
• Il processo di produzione del prosciutto è a ciclo settimanale (lun-ven). A volte si vede la salatura, altre volte il lavaggio o la toelettatura. Il sabato o la domenica si possono comunque vedere tutti i locali utilizzati per il processo produttivo.Continua a leggere