Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Grotta Dei Briganti a Gorgoglione

Boschi, Parchi e Giardini
Preferito
Grotta Dei Briganti
Indirizzo
GORGOGLIONE (MT)
Fosso Vallone
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
La Grotta dei briganti è una suggestiva cavità rocciosa, situata ai piedi di una parete di 40 metri, sulla cui vetta sorge arroccato il borgo di Gorgoglione.

Formatasi nel corso del tempo, col contatto tra le arenarie e le argille, questa grotta viene chiamata "dei Briganti" poichè sarebbe stata il rifugio di questi, nel periodo delle loro incursioni. Il tempo e gli agenti atmosferici hanno continuato a modellare le pareti che sovrastano la grotta, creando singolari forme antropomorfe.

Le rocce della volta sono state levigate dall'azione dell'acqua del vicino vallone, e presentano sfumature che vanno dal grigio, al rosa, all'ocra e al bianco; qua e là, riflesse dalle luci artificiali, si possono notare anche particolari sfumature celesti e argento.

La Grotta si raggiunge comodamente attraverso una strada che culmina in un anfiteatro dove vi è l'ingresso.

Il pianoro antistante la grotta, un verde prato pianeggiante, regala una speciale esperienza sensoriale, che unisce la sensazione di tepore dei raggi di sole, indirizzati qui dalla morfologia della valle; il profumo delle erbette aromatiche spontanee (soprattutto la mentuccia); il gorgoglìo dell'acqua in lontananza; e la vista, il tatto e il gusto dei fiori e dei frutti dell'albero del corbezzolo, che spicca tra la vegetazione.

Curiosità

  • Si narra che le giovani formazioni stalattitiche siano il ricordo delle gabbie poste in quel luogo dai maghi, per proteggere un antico tesoro

  • In questa valle scorreva un tempo "U Fuosso", un vallone rigoglioso e imponente che ha generato nei secoli la Grotta del Brigante. Oggi, nonostante sia stato incanalato sotto terra dall'uomo, fa capolino tra le rocce vicino all'albero del corbezzolo. 

Itinerari consigliati
Itinerario del Centro Storico di Gorgoglione
CENTRO STORICO
Luogo partenza GORGOGLIONE (MT)
Enogastronomia
Luogo partenza Gorgoglione
Tradizione
Luogo partenza Gorgoglione
Arte e Cultura
Luogo partenza Gorgoglione
Borghi vicini a Gorgoglione (MT)
In primo piano
Sagra della Cazzola
Sagre
APR
07
location_on GRUMENTO NOVA (PZ)
Date non confermate
Festa in onore di San Giuseppe Lavoratore (frazione di Barricelle)
Feste
MAG
01
location_on MARSICOVETERE (PZ)
Date non confermate
Festa della Madonna del Sauro
Feste
MAG
01
location_on GUARDIA PERTICARA (PZ)
Dalle ore 10:00
Festa della Madonna Nera di Viggiano (maggio)
Feste
MAG
04
location_on VIGGIANO (PZ)