Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Sport
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Villa Comunale a Viggiano

Parchi urbani
Preferito
Villa Comunale
Indirizzo
VIGGIANO (PZ)
Viale Vittorio Emanuele III
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
Inaugurata il 4 novembre 1925, la Villa Comunale di Viggiano è un’oasi di pace e memoria storica.

Il Monumento ai Caduti Al centro della Villa, spicca un monumento bronzeo dedicato ai caduti della Grande Guerra, opera dello scultore pugliese Edgardo Simone, realizzata nel 1930. Su un elegante basamento in pietra e marmo sono incisi i nomi dei 37 soldati di Viggiano caduti in battaglia, mentre la statua rappresenta un soldato in combattimento: nella mano destra stringe una granata, simbolo di lotta, e nella sinistra un ramo d’ulivo, emblema di pace. L’opera è circondata da un’aiuola quadrangolare decorata con bombe inesplose agli angoli, che donano al luogo un’imponente solennità.

Il Busto di Giuseppe Verdi Passeggiando nella Villa, è impossibile non notare il busto bronzeo di Giuseppe Verdi, realizzato tra il 1907 e il 1908 per iniziativa dei musicisti locali in onore del celebre compositore. Originariamente collocato nell’attuale Piazza Plebiscito (un tempo Piazza Giuseppe Verdi), il busto celebra il profondo legame di Viggiano con la musica, una tradizione che il borgo continua a custodire con orgoglio.

Curiosità
  • La costruzione della Villa Comunale seguì l’emanazione della Circolare Lupi del 1923, che promuoveva la creazione di Parchi e Viali della Rimembranza per ricordare le vittime della Prima Guerra Mondiale e trasmettere alle nuove generazioni l’importanza di un passato che ha segnato profondamente la storia italiana.

Itinerari consigliati
Viggiano, Città della Musica
STORICO
Luogo partenza VIGGIANO (PZ)
Durata media Durata media: 2 ore, mezza giornata
Tra le due piazze: conosciamo la storia del borgo
STORICO
Luogo partenza VIGGIANO (PZ)
Durata media Durata media: 4 ore, mezza giornata
Ciaspolate ed Escursioni
ESPERIENZE
Luogo partenza VIGGIANO (PZ)
Trekking a cavallo con D'Arago Ranch
ESPERIENZE
Luogo partenza VIGGIANO (PZ)
Visualizza tutti
Borghi vicini a Viggiano (PZ)
In primo piano
Contest Fotografico: “Angoli fioriti”
Feste
APR
20
location_on GUARDIA PERTICARA (PZ)
Festa in onore di San Giuseppe Lavoratore (frazione di Barricelle)
Feste
MAG
01
location_on MARSICOVETERE (PZ)
Date non confermate
Festa della Madonna del Sauro
Feste
MAG
01
location_on GUARDIA PERTICARA (PZ)
Dalle ore 10:00
Mostra d’Arte “Rinascita”
Evento culturale
MAG
01
location_on GUARDIA PERTICARA (PZ)
Ore 18:30