Partiremo da Gaeta, ammirando il Castello Aragonese a picco sul mare. Ci dirigeremo verso il Parco Regionale di Monte Orlando, luogo dagli scenari sorprendenti ed incantevoli
...
. Indimenticabile sarà lo scorcio delle falesie, alte più di 80 metri a picco sul mare, e la suggestiva “Grotta del Turco”. Nel punto estremo del promontorio ci attende il Santuario della Montagna Spaccata. Sul lato opposto della spiaggia di Serapo rispetto al promontorio del Santuario, è ben visibile una sorta di isolotto-scoglio, ribattezzato dai locali “ la nave”. Il nomignolo deriva dal fatto che la roccia nel suo insieme ricorda appunto la forma di un natante. Arrivati a Sperlonga Ammireremo le torri medioevali risalenti al 1500 e le meravigliose grotte naturali di formazione calcarea: le grotte di Bazzano, Grotte di Capovento e la più suggestiva, la "Grotta Azzurra". Immergetevi nelle sue acque cristalline! Proseguiremo per l'antica via Flacca (187a.C.)e La Grotta di Tiberio prima di tornare a Gaeta.
Continua a leggere