Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici

Profondo Verde a Ceriana: un viaggio nella natura ligure a Ceriana

Naturalistico
Preferito
Indirizzo
CERIANA (IM)
Centro storico
Orari
Durata itinerario: mezza giornata

Descrizione
Itinerario "Profondo Verde" a Ceriana: un viaggio nella natura ligure Esplorare Ceriana significa immergersi in un mondo di sentieri panoramici, natura incontaminata e scorci mozzafiato nel cuore della Riviera Ligure ... . Il percorso "Profondo Verde" offre una rete di itinerari escursionistici pensati per gli amanti del trekking, della natura e della cultura locale, con tracciati adatti a tutti i livelli di esperienza.

Blu - Percorso n. 1 - Panorami e Montagna Il Percorso Blu si sviluppa lungo il tracciato Ceriana – Monte Neveira (m. 840 s.l.m.) – Cima Milon – Cima Furché (m. 1000 s.l.m.) – Passo Furchè – Ceriana. Questo sentiero regala viste mozzafiato sulla valle, attraverso boschi di castagni e punti panoramici che offrono una prospettiva unica sulla natura ligure.

  • Tempo di percorrenza: 6 ore, con sosta di 30 minuti.
  • Difficoltà: Facile (E)
Rosso - Percorso n. 2 - Natura e Tradizioni Il Percorso Rosso, uno dei più iconici, collega Ceriana – Sentiero Brignora - Cima Furché - Passo Furché - Ceriana, con un itinerario ideale per chi vuole immergersi nella storia e nella cultura del borgo.

  • Tempo di percorrenza: 4 ore e 30 minuti, con sosta di 30 minuti.
  • Difficoltà: Facile (E)
Arancio - Percorso n. 3 - La Bellezza di Monte Colma Il Percorso Arancione collega Ceriana - Cima Folgore (m. 1100 s.l.m.) - sterrato per San Giovanni dei Prati (m. 850 s.l.m.) - Ceriana, attraversando ambienti boschivi lussureggianti.

  • Tempo di percorrenza: 4 ore, con sosta di 30 minuti.
  • Difficoltà: Facile (E)
È possibile prolungare il percorso di 30-40 minuti, passando in prossimità di Monte Colma, immettendosi sul vecchio sentiero per Verezzo.

Marrone - Percorso n. 4 - La Valle del Lago Pensato per i veri esploratori, il Percorso Marrone si snoda nella Valle del Lago e si distingue per la sua ricchezza di biodiversità. Ideale per chi cerca un’esperienza più lunga e immersiva, include tappe culturali e naturalistiche come i boschi di castagni e l'antico sentiero verso San Giovanni. 

Escursioni di 2 giorni con pernottamento (max. 7 posti) al piccolo rifugio "Buscu du furnu" (Valle del Lago), oppure in tenda nel periodo estivo.
Primo giorno: Monte Neveira - Passo Furché (m. 1000 s.l.m.) - Valle del Lago (m. 700 s.l.m.).
Tempo di percorrenza: 5 ore, con sosta breve.
Difficoltà: Facile (E)
Secondo giorno: Valle del Lago - Passo Furché - Fascia d’Ubagu (m. 1050 s.l.m.) - Mairisce - Parlé - Ceriana.
Tempo di percorrenza: 4 ore, con sosta di 30 minuti.
Difficoltà: Facile (E)

Percorso n. 5
Escursioni di 2 giorni con pernottamento (max. 7 posti) al piccolo rifugio "Buscu du furnu" (Valle del Lago), oppure in tenda durante il periodo estivo.

Primo giorno: Ceriana - Monte Neveira - Passo Furché (m. 1000 s.l.m.) - Valle del Lago (m. 700 s.l.m.).
Tempo di percorrenza: 5 ore, con breve sosta.
Difficoltà: Facile (E)

Secondo giorno: Valle del Lago - Pian Colombo (m. 850 s.l.m.) - Bivio Vignai - Monte Alpilcella (m. 1250 s.l.m.) - Chiesa di San Bernardo - Pian d’Argante (m. 1050 s.l.m.) - Monte Cavanelle (m. 1430 s.l.m.) - Monte Oliveto (m. 1500 s.l.m.) - Monte Ceppo (m. 1627 s.l.m.) - ritorno al rifugio da Cima Beulle e Bosco Nero, passando per Fascia d’Ubagu (m. 1050 s.l.m.).
Tempo di percorrenza: 7 ore e 30 minuti, con sosta in vetta.
Difficoltà: Escursionisti Esperti (EE)
Dislivello: m. 1000.

Per tornare a Ceriana, preventivate altre 1,30 ore di cammino, per un totale di ore 9.
(Nota bene: percorso adatto solo a escursionisti esperti e ben allenati).

Preparate le scarpe da trekking e lasciatevi conquistare da "Profondo Verde": un viaggio nella natura, tra boschi, montagne e tradizioni senza tempo!

Continua a leggere
Gli itinerari suggeriti hanno carattere puramente indicativo e potrebbero contenere inesattezze. Prima dell'escursione verificare condizioni del percorso, meteo e scegliere itinerari adatti alle proprie capacità. Le escursioni sono effettuate sotto l'esclusiva responsabilità degli escursionisti, che esonerano la piattaforma da ogni responsabilità.
Itinerari consigliati
Natura
Luogo partenza Ceriana
Borghi vicini a Ceriana (IM)
In primo piano
Festa di San Giuseppe
Feste
location_on MORMANNO (CS)
Mercato di Villa d’Agri/Marsicovetere
Mercati
location_on MARSICOVETERE
Geomuseo in Piazza - Trekking ecologico
Evento culturale
location_on ROCCA DI CAVE (RM)
16:30
Rievocazione della battaglia napoleonica di Camolli
Evento culturale
APR
26
location_on PORCIA (PN)
Date non confermate