Noepoli nasconde tra i suoi vicoli bellissimi
murales, ricchi di colore e storia, realizzati dall’
artista Vincenzo Blumetti, originario del borgo e cresciuto tra le sue vie.
I dipinti fanno parte dell’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale che ha l’obiettivo di recuperare, esaltare e valorizzare
le tradizioni e le radici di Noepoli e dei noiesi, in particolare il
dialetto locale, attraverso un
percorso di immagini capaci di trasformare gli usi popolari in figure dai toni vivi, attirando i visitatori nei luoghi più periferici del paese.
Tre sono i murales che potrete ammirare per le vie del borgo: il più affascinante è senza dubbio “
U munnë i Rusënellë”, un murale che dona forma e traduce in colori l’omonima
poesia di Raffaele Carlomagno, professore e poeta di origini noiesi, capace di raccontare in versi, storie e attimi di vita che fanno parte della sua infanzia vissuta a Noepoli.
“
U munnë i Rusënellë”, il Mondo di Rosinella, è un mondo antico, fatto di quotidianità e sapori autentici: accanto al camino con la mano sulla tempia, si dondola Rosinella seduta sulla sua sedia, affaticata dalla giornata trascorsa e dai tanti pensieri, molti dei quali rivolti alla Madonna del Rosario, a Sant’Antonio e ad altri Santi.
Un altro murale in grado di tradurre in immagini le abitudini di un tempo, nello specifico i giochi utilizzati dai nonni, è “
I juuchë i n’a votë”, frutto di un percorso didattico che ha visto protagonisti i bambini della scuola materna ed elementare di Noepoli. Gli alunni sono risaliti al modo di giocare dei loro avi, riscoprendo i giochi semplici usati all’aria aperta e realizzati con pochi elementi, spesso oggetti presi in prestito dalla vita di tutti i giorni. Il murale raffigura quindi “
Mazzë e Pivëzë”, “
u Cjrchjë” e “
u Carruscioo”.
Infine, “
U pizzë” è un murale dedicato a uno dei rioni di Noepoli, posto in posizione panoramica, dal quale è possibile ammirare un paesaggio mozzafiato su tutta la vallata e nelle giornate più serene è addirittura possibile vedere il golfo di Taranto. Realizzato lungo via Crispi, dove finiscono le abitazioni e inizia il paesaggio di rocce plasmate dal tempo e dagli agenti atmosferici, luogo noto come “
a pundë d’u pizzë”, la punta del pizzo, il dipinto mira a descrivere quello che è “
U Pizzë”, ovvero un punto di confine, e non di passaggio, dove bisogna recarsi appositamente.
L'opera racconta un luogo, ma il luogo a sua volta racconta una storia attraverso l’opera: il triangolo, elemento ricorrente nel murale, rimanda alla forma del rione osservato dall’alto, e il merletto, motivo ricorrente sullo sfondo, ricorda il pizzo, il ricamo e l’uncinetto, tipiche attività svolte dalle donne davanti agli usci delle loro case, che a sua volta si richiama al nome del luogo. Questo murale ha tra i suoi significati anche il distacco, il viaggio, la lontananza, ma anche il ritorno, il legame con il luogo di origine, rappresentati dal bambino che con il suo binocolo guarda lontano.
Curiosità
-
La poesia “U munnë i Rusënellë” del poeta Raffaele Carlomagno fa parte della raccolta di poesie in dialetto noiese “Mënërigghië”, che significa “frammenti”, “rimanenze”, in cui racconta storie e momenti della sua infanzia vissuta nel borgo.